29 gennaio 06
Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra.
10 milioni di persone malate: servono una informazione
corretta e fondi da destinare all’assistenza
Si celebra domenica 29 gennaio la 53a Giornata Mondiale dei malati di lebbra,
dedicata quest’anno all’Africa. Saranno diverse le iniziative
volte a promuovere una informazione corretta e raccogliere fondi da destinare
all’assistenza delle tante persone ancora colpite da questa pandemia.
La lebbra è un morbo poco conosciuto, o meglio “dimenticato”,
che oggi conta ancora alcuni milioni di malati nel mondo tra Africa, Sud America,
India e Cina. A differenza di altre malattie come Aids, colera, malaria, il
morbo di Hansen (questo il nome scientifico ereditato dal suo scopritore)
è poco seguito da enti internazionali, ONG e mass media. Fortunatamente
però, ormai da qualche anno l’Oms offre gratuitamente un cocktail
che previene la malattia.
Si tratta di una malattia guaribile, ma che nel mondo colpisce ancora circa
10 milioni di persone e che resta circondata da un alone di paura e pregiudizio.
Anche se negli ultimi 10 anni, nonostante le diverse campagne di sensibilizzazione,
il numero totale di nuovi casi di lebbra è rimasto invariato emergono
sempre molti casi nuovi con disabilità.
Solo i bambini che vengono colpiti ogni anno sono 50 mila e quelli con disabilità
sono ancora i più svantaggiati, perché spesso non hanno nessuno
che si prende cura di loro e vengono emarginati dalla società. (Agenzia
Fides)