17 ottobre 05

L’intervento di Ciampi alla Fao.

I poveri si chiedono: quanto costa un carrarmato.

ROMA, 17 ott - Al di fuori del mondo industrializzato centinaia di milioni di esseri umani vivono la disperazione quotidiana di non trovare di che nutrirsi e di non riuscire a dare una speranza di una vita dignitosa ai propri figli. Fame e denutrizione spingono alla fame letale popolazioni già vittime di terribili malattie, quali Aids, malaria e tubercolosi, di guerre e conflitti etnici. La coscienza non può non ribellarsi di fronte a questa strage silenziosa.

Alla cerimonia per il 60/esimo anniversario della Fao, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi ha scosso le coscienze dei Paesi ricchi e sviluppati ricordando che una società che spende centinaia di miliardi in armamenti e consente che ogni anno muoiano di fame 5 milioni di bambini è una società malata di egoismo e di indifferenza.

Ciampi ha annunciato che il contributo italiano al Fondo Globale per la lotta contro l'Aids, la malaria e la tubercolosi sarà innalzato da 100 a 130 milioni di euro per il prossimo biennio.