15 ottobre 05

Benedetto XVI: la fame è un grave scandalo per la famiglia umana.

La fame e la malnutrizione sono tra ‘i più gravi scandali’ della famiglia umana. E’ quanto ha scritto il papa Benedetto XVI nel suo messaggio in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione. Scrive il Papa che “i milioni di persone minacciate nella loro stessa esistenza perché private del minimo di nutrimento necessario richiedono l’attenzione della comunità internazionale, in quanto tutti abbiamo il dovere di prenderci cura dei nostri fratelli.E in effetti la carestia non dipende solo dalle situazioni geografiche e climatiche o dalle circostanze sfavorevoli legate ai raccolti. Essa è anche provocata dall’uomo stesso e dal suo egoismo che si traduce nelle carenze nell’organizzazione sociale, nella rigidità delle strutture economiche troppo spesso vocate unicamente al profitto, e anche nelle pratiche contro la vita umana e nei sistemi ideologici che riducono le persone, private della loro dignità fondamentale, a non essere altro che uno strumento”.

Secondo il Papa, “un autentico sviluppo mondiale, organizzato e integrale”, deve “conoscere in modo obiettivo le situazioni umane”, “delineare le vere cause della miseria e fornire risposte concrete. Il progresso tecnico non sarà veramente efficace se non trova posto in una prospettiva più vasta, dove l’uomo si trova al centro” con l’insieme dei suoi bisogni e delle sue aspirazioni. Quindi anche per la Fao “la protezione della dignità umana, origine e fine dei diritti fondamentali, diviene il criterio che ispira e orienta tutti gli sforzi”. “L’essere umano – scrive Benedetto XVI - non deve compromettere imprudentemente l’ equilibrio naturale,frutto dell’ ordine della creazione, ma deve al contrario vegliare per trasmettere alle generazioni future una terra capace di nutrirle”.