A Natale ricordatevi di ……….
A Natale ricordate di fare un regalo a
coloro che non hanno nulla.
Un regalo a quei bambini che non hanno genitori che possano accontentarli.
Un regalo a quei bambini i cui genitori non hanno abbastanza soldi.
Un regalo a quei bambini che non hanno genitori e basta.
A Natale ricordate di fare un regalo utile. Utile a chi lo riceve. Utile a voi
che lo fate. Perché il superfluo è superfluo, lo dice la parola
stessa.
A Natale ricordatevi di dire grazie a chi
si ricorda sempre di voi, tutto l’anno e non solo a Natale. E a chi si
ricorda degli altri.
A Natale non sprecate soldi in regali inutili. A Natale non sprecate.
A Natale ricordatevi che ci sono luoghi dove non è mai Natale, perchè non ci sono le luci colorate nelle strade e i negozi addobbati a festa, semplicemente perché non ci sono luci e non ci sono nemmeno negozi.
A Natale ricordatevi che mentre voi vi strafogate a tavola, mangiando per tre, ci sono altre persone che non mangiano nulla.
A Natale ricordatevi di donare qualcosa agli altri. Sapendo che non per questo diventate migliori degli altri o la vostra coscienza è pulita. Fatelo e basta.
A Natale regalate qualcosa di vostro. Se non avete soldi, donate il tempo. Se non avete il tempo, trovatelo. Se non riuscite a trovare il tempo, fermatevi, siete su una brutta strada.
A Natale siate sobri, conservate nel cuore
il gusto della festa per Gesù che nasce, dividete la gioia con chi vi
è vicino, e usate la memoria per ricordare che ci sono persone senza
lavoro per le quali sarà difficile festeggiare; persone malate per le
quali sarà arduo provare gioia; persone sole che avranno ben poco da
condividere con gli altri.