8 ottobre 05

Un libro per imparare il dialetto calabrese e aiutare i bambini africani: iniziativa da non perdere.

Per sostenere le nostre attività in favore dei bambini tanzaniani è disponibile ad un prezzo specialissimo il “Dizionario del dialetto calabrese”.

Il volume (prezzo di copertina 20 euro) viene offerto in via eccezionale in cambio di un contributo economico di 6 euro+ spese di spedizione (2 euro Italia; 4 euro Europa; 6 euro Usa) da destinare al sostegno delle attività benefiche della “Fondazione”.

Autore del libro è Francesco Gerace, giornalista calabrese che vive a Roma e lavora all’Agenzia Ansa, nonchè volontario della “Fondazione Giovanni Paolo II” onlus.

Il volume contiene migliaia di parole del dialetto calabrese, soprattutto di quello parlato in provincia di Reggio e in particolare a Cinquefrondi e nei comuni della Piana di Gioia Tauro, ed è il frutto di un lavoro durato oltre 20 anni. Nel “Dizionario” compaiono anche parole ormai poco usate, altre sparite del tutto e altre ancora il cui significato è incerto.

Il “Dizionario del dialetto calabrese” (150 pagine, edizioni joda, pubblicato a Roma nel 2004) reca la presentazione del direttore dell’Agenzia Ansa Pierluigi Magnaschi, ed è stato oggetto di recensione su vari organi di stampa: i quotidiani Corriere della sera, Repubblica, l’Unità, la Padania, Gazzetta del sud, Quotidiano di Calabria; le agenzie Ansa, Agi, il settimanale Vita, i mensili Calabria e Pianadomani e altri.

Per ricevere il volume a casa, effettuare un bonifico bancario o un versamento postale, e comunicarne gli estremi a: info@fondazionegiovannipaolo.it

Per versamenti e bonifici bancari

Per i versamenti con bollettino postale

c/c n. 000010485789 c/c n. 65 80 44 78
int. Fondazione Giovanni Paolo II onlus int. Fondazione Giovanni Paolo II onlus

presso Banca Unicredit - Roma

 
PAESE CIN eurCIN ABI CAB
IT
B
50
02008 03221